2 Giorni/1 Notte: Reggio & la Bassa

10/11 Dicembre 2016

 logo cicciolo

“Il Cicciolo d’Oro” è una caratteristica sagra per valorizzare la norcineria Reggiana. La festa ripropone, infatti, l’antico rito già noto dai tempi della Contessa Matilde di Canossa. Questa manifestazione è nata con lo scopo di far rivivere vecchie arti e mestieri. Un’occasione per unire alle eccellenze gastronomiche della nostra terra anche un po’ di autentico folklore

 

1° Giorno

  • Arrivo a Reggio Emilia e mattina a disposizione per lREa visita del centro storico (si veda il nostro itinerario suggerito)
  • Pranzo in ristorante del centro con menu degustazione (bevande escluse)
  • Nel pomeriggio, visita e degustazione in una cantina produttrice di lambrusco
  • Trasferimento quindi in provincia, per sistemazione in agriturismo.
  • Cena e pernottamento

2° Giorno

  • Prima colazione in hotelcorreggio
  • Trasferimento a Correggio per una passeggiata nel grazioso centro storico
  • Nel pomeriggio, visita a Campagnola Emilia per assistere alla Sagra del Cicciolo d’Oro: La giornata inizia all’alba, come una volta, quando i norcini arrivano nelle aie in sella a vecchie biciclette gravate di tutti gli attrezzi; oggi le bici sono furgoni, macchine, motocarri, trattori da cui si scaricano paioli, legna, arnesi ed ogni ben di Dio per garantire laute colazioni, merende e pasti, oltre a musica e gadget per far sì che ogni postazione sia più allegra dell’altra. Sana ma viva competizione che a sera aspetta ansiosa il verdetto di una giuria qualificata per l’assegnazione dei premi, che avviene dopo la distribuzione gratuita degli oltre cinque cicciolo d'oroquintali di ciccioli, quelli preparati nel corso della giornata dai norcini e quelli del Cicciolone: SUPER CICCIOLO da Guinness del diametro di quasi 2 metri. La grande piazza, trasformata in grande aia, viene misurata a fine mattinata a suon di salsicce, preparate dai maestri norcini sul far del mezzogiorno, un nastro di oltre 250 metri che si srotola grazie alla collaborazione di tutti gli astanti.
  • Fine dei servizi.

 

Quota di partecipazione in camera doppia a persona: 105.00 €

 

Il pacchetto include: 1 notte in agriturismo in camera doppia in mezza pensione, pranzo/degustazione il 1° giorno, visita con degustazione ad una cantina produttrice di lambrusco

Il pacchetto non include: trasporti, pasti non menzionati e tutto quanto non indicato ne “La quota comprende”.

I Viaggi di Benedetto Morini